

INVIACI LE FOTO DELLA TUA TARTUFAIA!
Verranno inserite nella nostra fotogallery.
Mandaci una mail
Le nostre piante
- LECCIO ( quercus ilex L.)
-
Quercus Ilex L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Quercia sempreverde che può raggiungere i 20 … - CERRO ( quercus cerris L.)
-
Quercus Cerris L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglia raggiunge altezze fino a 30/35 mt. Il … - CARPINO NERO (ostrya carpinifolia scop.)
-
Ostrya Carpinifolia Scop.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglie di medie dimensioni che difficil … - ROVERELLA (quercus pubescens Wild.)
-
Quercus Pubescens Willd.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglia può raggiungere altez … - NOCCIOLO (corylus avellana L.)
-
Corylus Avellana L.
dettagli
CARATTERISCHE BOTANICHE Caducifoglia con portamento cespuglioso, che in coltu … - PINO DOMESTICO (pinus pinea L.)
-
Pinus Pinea L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Conifera ombrelliforme sempreverde che raggiu … - FARNIA (quercus robur L.)
-
Quercus Robur L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglia, raggiunge notevoli dimensioni d …


Piante coltivate Azienda Agricola Tartuficoltura Vecchi Vivai
PINO DOMESTICO (pinus pinea L.)

CARATTERISTICHE BOTANICHE
Conifera ombrelliforme sempreverde che raggiunge i 25/30 metri di altezza, non particolarmente longevo può raggiungere fino a circa 200/250 anni. Il tronco è eretto, nei vecchi esemplari è spesso biforcato ad un certa altezza, formando nel caso due ombrelli distinti, la corteccia nelle piante giovani appare liscia e di colore cenerino, poi negli anni diviene screpolata e fessurata in grandi placche allungate di colore grigio-rossastre, i rametti giovani sono glabri verdi poi negli anni giallo-verdastri. La chioma ha forma globosa nelle piante giovani fino ai 15/30 anni, mentre nelle piante adulte assume la chiara forma ombrelliforme. Le foglie sono costituite da aghi flessibili in fascietti di due, lunghi dai 10/12cm. di colore verde chiaro e rimangono fino a due tre anni sulla pianta. Gli stroboli (pigne) di forma rotondeggiante di diametro 9/11cm. contenenti i semi (pinoli) che sono protetti da un guscio duro e ricoperti da una polverina nera. Pianta eliofila, termofila predilige i terreni sciolti e sabbiosi, resistente alla siccità è capace di vegetare su terreni molto diversi da quelli sabbiosi litoranei a quelli calcarei e rocciosi fino attorno agli 800 metri di altitudine. Il suo areale si estende dalla Crimea al Portogallo e all'Algeria lungo tutta la fascia costiera mediterranea. In Italia è pianta molto diffusa lungo tutto il litorale e nelle Isole. In natura generalmente si trova in simbiosi con il Tuber Borchii ed anche in tartuficoltura risulta essere un'ottima pianta per la sua coltivazione con ottime produzioni.