

INVIACI LE FOTO DELLA TUA TARTUFAIA!
Verranno inserite nella nostra fotogallery.
Mandaci una mail
Le nostre piante
- LECCIO ( quercus ilex L.)
-
Quercus Ilex L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Quercia sempreverde che può raggiungere i 20 … - CERRO ( quercus cerris L.)
-
Quercus Cerris L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglia raggiunge altezze fino a 30/35 mt. Il … - CARPINO NERO (ostrya carpinifolia scop.)
-
Ostrya Carpinifolia Scop.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglie di medie dimensioni che difficil … - ROVERELLA (quercus pubescens Wild.)
-
Quercus Pubescens Willd.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglia può raggiungere altez … - NOCCIOLO (corylus avellana L.)
-
Corylus Avellana L.
dettagli
CARATTERISCHE BOTANICHE Caducifoglia con portamento cespuglioso, che in coltu … - PINO DOMESTICO (pinus pinea L.)
-
Pinus Pinea L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Conifera ombrelliforme sempreverde che raggiu … - FARNIA (quercus robur L.)
-
Quercus Robur L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglia, raggiunge notevoli dimensioni d …


Piante coltivate Azienda Agricola Tartuficoltura Vecchi Vivai
FARNIA (quercus robur L.)

CARATTERISTICHE BOTANICHE
Caducifoglia, raggiunge notevoli dimensioni di altezza fino a 20/40 mt. e oltre 2 mt. di diametro, specie molto longeva può superare i 500 anni di vita. Il fusto diritto, robusto, ramificato nella parte medio alta, dalla chioma ovata, molto ampia e irregolare, mai troppo densa. La corteccia in gioventù si presenta liscia e di colore grigiastro(10/20 anni) poi negli anni si fessura longitudinalmente con solchi regolari e profondi che sembrano formare placche rettangolari allungate e nel tempo il colore diventa marrone-scuro. I rametti sono grigi, lisci glabrescenti ed un pò pelosi. Le foglie sono caduche, grandi e lunghe 7/12cm. ad inserzione, di tipo abovato con apice più espanso e lamina più stretta presso l'inserzione sul ramo che avviene in modo quasi sessile (picciolo molto breve), con due caratteristiche lobi assimetrici detti "orecchiette", la pagina superiore di colore verde, più pallido e glabra quella inferiore, con ghiande dal lungo peduncolo (2/7cm.) da cui ha preso il nome Quercus Peduncolata, sono lunghe 2/40cm. di colore marrone con striature longitudinali più scure, con cupola ben saldata, arrotondata e ricoperta di squame per 1/4 dei frutti, maturano nell'anno in settembre-ottobre e generalmente i frutti sono solitari o riuniti in gruppi di 2/4. E' una pianta mesofila tipica della pianura alluvionale, infatti predilige terreni profondi e umidi, tollera bene inverni freddi, preferisce esposizioni aperte e ben illuminate (eliofila) ed ampi spazi compresi tra 0 e 800 mt. s.l.m. La farnia è una quercia Europea, originaria dei paesi dell'Europa centro-settentrionale. In italia è assente in Calabria,Liguria, Sardegna. Nel lazio è molto comune, comunissima nella maggior parte del territorio. In natura si trova in simbiosi con il Tuber Magnatum, ma in tartuficoltura risulta un ottima pianta simbionte per il Tuber Aestivum e Tuber Borchii.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.