

INVIACI LE FOTO DELLA TUA TARTUFAIA!
Verranno inserite nella nostra fotogallery.
Mandaci una mail
Le nostre piante
- LECCIO ( quercus ilex L.)
-
Quercus Ilex L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Quercia sempreverde che può raggiungere i 20 … - CERRO ( quercus cerris L.)
-
Quercus Cerris L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglia raggiunge altezze fino a 30/35 mt. Il … - CARPINO NERO (ostrya carpinifolia scop.)
-
Ostrya Carpinifolia Scop.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglie di medie dimensioni che difficil … - ROVERELLA (quercus pubescens Wild.)
-
Quercus Pubescens Willd.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglia può raggiungere altez … - NOCCIOLO (corylus avellana L.)
-
Corylus Avellana L.
dettagli
CARATTERISCHE BOTANICHE Caducifoglia con portamento cespuglioso, che in coltu … - PINO DOMESTICO (pinus pinea L.)
-
Pinus Pinea L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Conifera ombrelliforme sempreverde che raggiu … - FARNIA (quercus robur L.)
-
Quercus Robur L.
dettagli
CARATTERISTICHE BOTANICHE Caducifoglia, raggiunge notevoli dimensioni d …


Piante coltivate Azienda Agricola Tartuficoltura Vecchi Vivai
LECCIO ( quercus ilex L.)

CARATTERISTICHE BOTANICHE
Quercia sempreverde che può raggiungere i 20/25 mt. di altezza, specie di notevole longevità può superare i 1.000 anni. Il fusto poco elevato e possente può superare il metro di diametro. Chioma densa e tondeggiante di colore verde scuro, mentre la corteccia in gioventù si presenta liscia e di colore grigio mentre con gli anni si desquama in piccolissime placche brune. I rametti dell'anno sono grigi e pubescenti, in seguito diventano lucidi di colore verdastro, ma essendo una quercia a crescita "policiclica", cioè che emette nuovi getti più volte in una stagione, si trovano sempre nuovi getti grigio-verdi tomentosi che risaltano sullo sfondo verde-scuro della chioma. Le foglie lunghe dai 3 ai 7 cm. durano sulla pianta dai 2/3 anni sono lucenti e di colore verde scuro nella pagina superiore, bianchicce e caratterizzate da una fitta peluria nella parte inferiore, spesse in giovane età si presentano con margine un pò dentato mentre in quelle adulte per lo più intero. I frutti sono delle ghiande portate singole o in gruppi di 2/5 su un peduncolo lungo circa 10/15 mm. In casi eccezionali anche 40mm. Sono di colore castano scuro a maturazione con striature più evidenti.Le ghiande sono coperte per 1/3 o circa la metà della loro lunghezza da una cupola provvista di squame piatte ed appressate, maturano nello stesso anno della fioritura in autunno. E' una pianta termofila che vegeta anche in zone siccitose, ventose e molto calde, si adatta a diversi tipi di suolo purchè privi di ristagni idrici. Forma boschi lungo le coste e nelle isole con clima mediterraneo ma lo si trova anche in certe esposizioni sino intorno ai 1.100 mt. di altitudine nel centro Italia, in terreni con molto scheletro ove assume una forma arbustiva. pianta ottima per la coltivazione di tartufi neri Aestivum/Melanosporum e Tuber Borchii.(Bianchetto)
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.